Grafica - Graphics


 In breve: novità della versione 3.5 di Real 3D, e miglioramenti rispetto alla versione 3.3

Real 3D v 3.5

Quella che segue è una succinta lista delle nuove funzioni introdotte in Real 3d v3.5 per Amiga. Ricordiamo che l'upgrade sarà disponibile a fine Novembre. L'unica differenza di rilievo rispetto alla versione per Windows consiste nel fatto che su Amiga non è supportato il rendering real-time con librerie Open GL.

Collisioni Migliorata la precisione di rilevazione delle collisioni, inoltre l'algoritmo dispone di precisione variabile adattiva. Il miglioramento è tanto sensibile che non è quasi più necessario l'impiego di supersampling temporale. Inoltre il flag "protected" può "inchiodare" un oggetto e renderlo solidale alla Terra.

Cinematica diretta Permette di ruotare i singoli giunti di uno scheletro, muovendo la parte restante della catena come un corpo rigido. Facilita compiti per i quali la cinematica inversa non è adeguata.

Scheletri migliorati Aggiunto il controllo sulla torsione dei giunti. Inoltre il key-framing degli scheletri produce risultati migliori rispetto al passato. Anche la cinematica inversa funziona diversamente, e permette un controllo più preciso.

B-spline "phantom points" Ora vengono visualizzati anche i "punti fantasma" alle estremità delle superfici spline, e possono venir modificati.

Migliorata la gestione delle b-splines La funzione "move knotpoint" produce un ridisegno più chiaro delle mesh durante le modifiche. Le B-spline possono avere un poligono di controllo di colore ridefinibile dall'utente, per un editing più semplice. Introdotta la funzione di "auto concatenate".

Migliorate le "lens flares" Le lens-flares sono disegnate con un algoritmo più realistico, che produce risultati cromaticamente più corretti. Inoltre tutti i calcoli sono eseguiti in virgola mobile doppia precisione (non in risoluzione-pixel) per avere risultati affidabili anche in animazione. Aggiunta la possibilità di animare i raggi casuali che si diffondono dal centro, con velocità variabile.

Migliorato il post-effect "Trails" Tutte le particelle sono disegnate con matematica in virgola mobile, doppia precisione, e sono addittive rispetto al segnale-colore dell'immagine.

Effetto "Glow" riscritto L'effetto Glow produce aloni più grandi. Inoltre è disponibile una base-colore ridefinibile, con due modi di funzionamento, per ottenere risultati parecchio interessanti. Ad esempio un oggetto verde può emettere aloni viola.

Nuovi attributi per i materiali Con il pulsante EXTRAS si accede a tre nuovi controlli, con i quali si possono ridefinire i colori di auto-illuminazione del materiale, di riflessione e di trasparenza. Ad esempio possiamo creare un oggetto nero e regolare il suo colore sul grigio chiaro, per simulare l'effetto di una superficie nera con uno strato di vernice lucida trasparente (laddove nella versione precedente, d'altronde in ossequio alle leggi della fisica ottica, un oggetto nero non poteva riflettere nulla).

Migliorata la gestione delle finstre visuali. In qualsiasi istante, premendo il tasto destro del mouse insieme ad alcuni tasti della tastiera, e muovendo il puntatore, la finestra esegue zoom-pan-rotazione, come in Alias. Gli stati di H-lock e V-lock sono mostrati nella barra del titolo della finestra. Migliorate le griglie di snap: possono essere di estensione infinita, inoltre si disattivano automaticamente quando diventano troppo fitte.

Supporto Jpeg E'possibile specificare il livello di compressione per il Jpeg tramite la finestra di "rendering settings".

Implementati nuovi comandi RPL Inserite le nuove funzioni CF_EXTRUDE, CF_ROTATE, CF_LANDSCAPE, CF_TREE, con le quali è possibile eseguire la creazione procedurale di oggetti: sono necessarie solo poche righe di programma. Inoltre sono stati corretti alcuni bug delle precedenti versioni dell'RPL. Sono stati riscritti gli header nella directory rpl/sys/.

Compatibilità con plug-in Sono state introdotte diverse funzioni che permetteranno una migliore integrazione delle plug-in (in particolare di Phenomena e di Enhancer, che usciranno appena dopo il rilascio di Real 3D v3.5).


  • Enigma Amiga Run Main Page

  • Enigma Amiga Run Contributors

  • Michele Iurillo Home Page

  • Our related links


  • Copyright Enigma Amiga Run - Enigma Amiga Run it's a G.R.Edizioni publications - for contact us mailto yuri@skylink.it